Borse di studio per l’anno scolastico 2024-2025

Dettagli della notizia

Informazioni per presentare domanda per l’accesso al contributo “borse di studio” 2024-25

Data:

25 Febbraio 2025

Tempo di lettura:

Immagine banco scolastico

Descrizione

Con Deliberazione della Giunta regionale n.138 del 10/02/2025 sono stati approvati i criteri e le modalità di concessione delle “Borse di Studio”, per l’anno scolastico 2024-2025, destinate agli studenti delle Istituzioni scolastiche secondarie di secondo grado, statali e paritarie.

Sono destinatari della borsa di studio tutte le studentesse e gli studenti residenti in Veneto, iscritti agli istituti della scuola secondaria di secondo grado, statali e paritarie, del sistema nazionale di istruzione per l’anno scolastico 2024-2025.

La domanda per l’accesso al contributo “borse di studio” deve essere presentata esclusivamente on line attraverso la piattaforma https://www.regione.veneto.it/istruzione/borsedistudioweb .
All’interno della piattaforma è presente il punto di accesso alla richiesta on line, con tutte le informazioni utili per la procedura.
Nel processo di compilazione della richiesta il richiedente, dal 3 marzo 2025 ed entro il termine perentorio del 4 aprile 2025 ore 12:00, dovrà:
- accedere all’area riservata del portale https://www.regione.veneto.it/istruzione/borsedistudioweb, nella sezione RICHIEDENTE, utilizzando la propria identità digitale SPID (Sistema Pubblico d’Identità Digitale), CIE (Carta d’Identità Elettronica) o CNS (Carta Nazionale dei Servizi);
- compilare la domanda, seguendo le istruzioni e dichiarando tutti i dati ivi prescritti, in via sostitutiva delle relative certificazioni ed atti di notorietà, ai sensi del D.P.R. n. 445/2000. Si raccomanda di porre la massima attenzione nell’indicazione del codice meccanografico
del plesso della scuola frequentata dallo studente;
- salvare ed inviare a Regione Veneto via web la “DOMANDA DI BORSA DI STUDIO”.

L’avvenuta conclusione del processo di compilazione e trasmissione dell’istanza viene confermata dalla ricezione di una email inviata automaticamente dal sistema all’indirizzo di posta elettronica indicato in domanda.
L’istanza sarà comunque scaricabile e stampabile dal portale.

Ultimo aggiornamento: 25/02/2025, 13:54

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri