Descrizione
Nell’ambito del Programma di Sviluppo Locale 2023/2027, VeGAL si prepara a pubblicare il 18 aprile 2025 una nuova serie di bandi finalizzati a sostenere l’avvio e il consolidamento di attività extra-agricole nelle aree rurali. L’obiettivo è promuovere lo sviluppo economico locale, favorire la creazione di occupazione, contrastare lo spopolamento e valorizzare la biodiversità di interesse agricolo e alimentare.
Incontro informativo – Venerdì 11 aprile 2025
Per presentare nel dettaglio i contenuti dei bandi ISL02 e ISL03, VeGAL organizza venerdì 11 aprile (15.30-17.30) nella sua sede di Portogruaro, in via Cimetta 1, un incontro pubblico rivolto a cittadini, imprese e operatori economici del territorio. I bandi saranno presentati da Simonetta Calasso, direttore del PSL 2023/2027, mentre il Percorso informativo sarà a cura di Filippo Prataviera, specialista in business development.
A tutti i partecipanti verrà rilasciata un’attestazione di partecipazione, utile per l’ottenimento del punteggio previsto dai criteri di priorità dei bandi ISL02 (criterio GAL 3.5 – 10 punti) e ISL03 (criterio GAL 1.3 – 5 punti).
I bandi di prossima pubblicazione
Sono tre in totale i bandi di prossima pubblicazione. Oltre agli interventi presentati venerdì 11 aprile 2025, ISL02 e ISL03, sarà pubblicato anche il bando SRG07 – Cooperazione per sistemi del cibo, filiere e mercati locali.
Ecco una breve sintesi dei bandi:
- ISL02 – Avviamento di attività extra-agricole
Il bando sostiene l’avvio di nuove imprese non agricole nei settori artigianale, commerciale e dei servizi. Possono partecipare persone fisiche, microimprese o piccole imprese iscritte alla Camera di Commercio da non più di sei mesi alla data di apertura del bando. Il budget disponibile è pari a 360.000,00 euro. - ISL03 – Investimenti extra-agricoli in aree rurali
Il bando è rivolto a microimprese e piccole imprese e finanzia investimenti produttivi, tra cui il miglioramento di beni immobili, l’acquisto di attrezzature e impianti, nonché lo sviluppo di software. Il budget disponibile è pari a 320.500,50 euro. - SRG07 – Cooperazione per sistemi del cibo, filiere e mercati locali – Comunità del cibo e della biodiversità di interesse agricolo e alimentare
Il bando promuove la cooperazione interterritoriale e transnazionale per la tutela e valorizzazione della biodiversità vegetale e animale, attraverso la creazione di filiere corte, mercati locali e comunità del cibo. Possono partecipare partenariati composti da soggetti pubblici e privati operanti nel territorio rurale. Il budget disponibile è pari a 200.000,00 euro.
Scarica la locandina dell’evento, con tutti i dettagli organizzativi.