Descrizione
Dal 16 al 25 maggio torna la Settimana Nazionale della Bonifica e dell’Irrigazione, l'appuntamento promosso dai Consorzi di bonifica in tutta Italia per avvicinare le comunità ai temi dell'acqua, del territorio e dello sviluppo sostenibile. Anche il Consorzio di bonifica Veneto Orientale partecipa con un articolato calendario di iniziative che si aprirà venerdì 16 maggio a San Donà di Piave con il convegno “Dal Veneto a Maccarese: una storia di bonifica”, dedicato alla figura di Vittorio Ronchi e alla migrazione delle maestranze venete nelle opere di bonifica del litorale romano. L’evento sarà accompagnato da una mostra storica e da un momento conviviale con menù tradizionale e musica dal vivo.
In anteprima, il 10 e 11 maggio, in occasione di "Terre dei Dogi in festa", si svolgeranno passeggiate guidate alla scoperta del sistema idraulico di Portogruaro. Dal 10 maggio al 23 novembre, inoltre, il Consorzio sarà presente alla Biennale Architettura di Venezia con un’installazione dedicata alla Litoranea Veneta, strategico asse fluviale del territorio.
Non mancheranno momenti musicali, con due concerti presso gli impianti idrovori: il 18 maggio a Torre di Fine con cori tradizionali, e il 25 maggio a Sindacale, con l’esibizione del Liceo Musicale XXV Aprile.
Completano il programma passeggiate, tour in bicicletta, Nordic Walking, convegni sul cambiamento climatico e lo sviluppo sostenibile, oltre all’evento conclusivo del Progetto Scuola il 26 maggio a Cittanova, che ha coinvolto oltre 600 studenti.
L’iniziativa si distingue per l’ampia rete di collaborazioni con amministrazioni locali, associazioni, scuole e Pro Loco, a conferma dell’impegno condiviso nella valorizzazione del territorio.