Piano di Mobilità Urbana

Piano di Mobilità Urbana

Viene introdotta, nel Piano di Musile, la tematica della “Moderazione e fluidificazione del traffico” particolarmente adatta ad una realtà di piccole dimensioni come Musile di Piave. Si propone cioè una riorganizzazione degli spazi viari in modo da rendere possibile la “coesistenza pacifica”, cioè un rapporto più equilibrato tra pedoni, bici ed auto.

Una località a traffico tranquillo ma scorrevole, sicura per gli utenti deboli ma anche per gli stessi automobilisti, aumenta sia la qualità della vita per i residenti, che l?attrattività dal punto di vista commerciale.

Il Piano per la riorganizzazione della viabilità urbana insieme agli altri strumenti urbanistici ed agli interventi di arredo urbano e di nuove attrezzature a funzione pubblica, diventa un’importante occasione per aumentare la qualità della vita di abitanti e visitatori.

  Piano per la riorganizzazione della Mobilità urbana a Musile capoluogo – approvazione. Delibera Consiglio Comunale n.41 del 20/09/2006
 Reti delle piste ciclabili
 Relazione sul Piano di Mobilità

Pagina aggiornata il 08/07/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri