Presentare domanda per un contributo

  • Servizio attivo

Servizio per la richiesta di sostegno nell'affrontare le spese relative all'assistenza per un familiare non autosufficiente


A chi è rivolto

Sono destinatari degli interventi di natura economica i cittadini residenti nel territorio comunale versanti in condizione di non autosufficienza sotto i profili sanitario e sociale, che evidenzia la necessità di un particolare supporto di assistenza a domicilio in una o più attività della vita quotidiana.

Descrizione

Il servizio permette di inoltrare al Comune tutte le informazioni necessarie per procedere con la valutazione dei requisiti necessari per procedere con colloquio personalizzato e finalizzato alla richiesta di Impegnativa di Cura Domiciliare di basso bisogno assistenziale (ICDb) erogata a livello regionale.

Come fare

Puoi effettuare la richiesta direttamente online. Sarà successivamente possibile seguire lo stato d'avanzamento nella propria area personale al fine di ottenere/prenotare un colloquio con l'assistente sociale (elemento necessario per definire il perfezionamento della richiesta di contributo).

L'indirizzo che fornirai nel campo "E-mail contatto" sarà quello in cui riceverai le eventuali comunicazioni telematiche inerenti la pratica.

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • SPID (Sistema Pubblico per la gestione dell'Identità Digitale) o Carta identità elettronica (CIE);
  • ISEE in corso di validità;
  • dati del conto bancario o postale su cui ricevere l'accredito;
  • SVAMA semplificata;
  • documento di riconoscimento valido del delegato alla riscossione del pagamento, qualora non coincida con il beneficiario.

Cosa si ottiene

Inviando la richiesta verrà aperta una pratica che necessiterà di colloquio personalizzato con l'assistente sociale per definire l'accoglimento e le modalità di erogazione del contributo eventualmente concesso.

Tempi e scadenze

La richiesta di contributo può sempre essere inviata durante l'anno.

La durata del procedimento di 30 giorni che visualizzerai nella sezione “prossimi passi” inviando la richiesta, viene rispettata salvo necessità dell’Ente di procedere alla sospensione dei termini per l’acquisizione di documentazione integrativa utile allo sviluppo della fase istruttoria, come previsto dalla legge 241/1990 art. 6. Le eventuali sospensioni e conseguenti riprese dei termini verranno comunicate al cittadino.

Quanto costa

La richiesta del servizio è gratuita.

Accedi al servizio

Presentare domanda per un contributo

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Ulteriori informazioni

La richiesta può essere effettuata dal beneficiario stesso del contributo oppure da altra figura la cui funzione dovrà essere specificata nell'istanza stessa.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri