Richiedere iscrizione al trasporto scolastico

  • Servizio attivo

Servizio per la fruizione del trasporto scolastico


A chi è rivolto

Agli alunni frequentanti gli istituti scolastici comunali che dispongono di tale servizio:

  • Scuola dell’Infanzia Statale “Il Bosco Parlante” – Musile Capoluogo

  • Scuola dell’Infanzia Privata “Decor Carmeli” – Croce

  • Scuola dell’Infanzia Privata “Madonna delle Bonifiche” - Millepertiche

  • Scuola Primaria Statale “E. De Amicis” – Piazza XVIII giugno - Musile Capoluogo

  • Scuola Primaria Statale “E. De Amicis” – c/o sede I. C. “E. Toti” – Musile Capoluogo

  • Scuola Primaria Statale “Tito Acerbo” - Croce

  • Scuola Primaria Statale “Marco Polo” - Millepertiche

  • Scuola Secondaria di Primo Grado “E. Toti” – Musile Capoluogo

Descrizione

Il servizio di scuolabus organizza gli scuolabus per trasportare gli alunni da casa all'Istituto Scolastico e/o viceversa. Il servizio funziona esclusivamente all’interno del territorio comunale. E' possibile effettuare la richiesta per usufruire del servizio di sola andata, solo ritorno o andata e ritorno.

Si invita a visionare i percorsi degli autobus dell'anno scolastico 2024/2025 al seguente link .

La disponibilità dei posti è limitata e l'Ente si riserva di stilare una graduatoria di accesso al servizio sulla base di alcune condizioni (data di invio della richiesta, distanza della residenza dell'alunno dalla scuola, ecc.).

La domanda di iscrizione al servizio va effettuata ogni anno in quanto il rinnovo non è automatico.

Come fare

È necessario presentare una singola richiesta per ciascun figlio da iscrivere al servizio.

Le richieste di iscrizione al servizio per l’a. s. 2024/2025 potranno essere presentate on line dal 01.08.2024 al 31.08.2024. Le richieste pervenute dopo tale termine potranno essere accolte solamente in caso di disponibilità residua di posti a sedere nello scuolabus.

Sarà successivamente possibile seguire lo stato d'avanzamento della richiesta nella propria area personale. L'indirizzo che verrà fornito nel campo "e-mail contatto" sarà quello in cui saranno poi ricevute le eventuali comunicazioni telematiche inerenti alla pratica.

Il pagamento della tariffa per il servizio dovrà essere effettuata a seguito dell'accoglimento della richiesta, tramite avviso PagoPA.

Cosa serve

Per accedere al servizio online, assicurati di avere:

  • SPID (Sistema Pubblico per la gestione dell'Identità Digitale) o Carta identità elettronica (CIE)

Cosa si ottiene

A seguito di istruttoria, verrà inviata al richiedente una comunicazione in merito all'accoglimento della richiesta e altre eventuali informazioni necessarie al perfezionamento dell'iscrizione e all'utilizzo del servizio. Accolta la richiesta, verrà inviato al richiedente un apposito avviso PagoPA, per il pagamento del servizio.

Tempi e scadenze

Le richieste di iscrizione al servizio per l’a. s. 2024/2025 potranno essere presentate on line dal 01.08.2024 al 31.08.2024. La durata del procedimento, al massimo di 30 giorni, che potrà essere visualizzata nella sezione “prossimi passi” dopo l’invio della richiesta, verrà rispettata salvo necessità dell’Ente di procedere alla sospensione dei termini per l’acquisizione di documentazione integrativa utile allo sviluppo della fase istruttoria, come previsto dalla legge n. 241/1990, art. 6. Le eventuali sospensioni e conseguenti riprese dei termini verranno comunicate al richiedente.

Quanto costa

Il servizio prevede il pagamento di una tariffa stabilita annualmente come da Delibera di Giunta n.19 del 07/02/2024. Eventuali tariffe agevolate potranno essere richieste in caso di più figli iscritti al servizio.

TARIFFE VIGENTI:

  • 1° figlio € 217,50;

  • 2° figlio € 165,00 (inteso come secondo figlio che utilizza il servizio di trasporto scolastico comunale);

  • 3° figlio € 109,50 (inteso come terzo figlio che utilizza il servizio di trasporto scolastico comunale);

Il costo del servizio è annuale e può essere pagato in tre rate: (periodo settembre/novembre) (periodo dicembre/febbraio) (periodo marzo/giugno) ma il servizio deve essere pagato interamente anche se non viene utilizzato per tutto il periodo relativo a ciascuna rata.

Nel caso si intenda usufruire del servizio di sola andata o solo ritorno il costo del servizio non varierà.

Il pagamento dovrà essere effettuato tramite avviso pagoPA a seguito dell'accoglimento della richiesta: tale avviso resterà a disposizione anche nella tua area personale, e potrai procedere al pagamento direttamente online oppure scaricandolo per pagarlo presso gli esercizi convenzionati (supermercato, tabaccheria, ecc.).

Accedi al servizio

Richiedere iscrizione al trasporto scolastico

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Ulteriori informazioni

L’ammissione al servizio è inoltre subordinata all’inesistenza di pendenze nel pagamento di tariffe arretrate correlate ai servizi scolatici (refezione, trasporto, ecc.).

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri