CIE - Modalitā di rilascio della Carta d'Identitā Elettronica
Pubblicata il 04/07/2023
Dal 2018 il Comune di Musile di Piave è abilitato per l’emissione della carta d’identità in formato elettronico - CIE.
Per il rinnovo/rilascio è necessario fissare un appuntamento telefonando al n. 0421.592.227 – 0421.592.232.
La CARTA D’IDENTITA’ ELETTRONICA verrà SPEDITA TRAMITE RACCOMANDATA in 6 giorni dalla richiesta, direttamente dal Ministero.
Controllare accuratamente la scadenza del proprio documento e premunirsi per tempo per il rilascio/rinnovo.
Per il rinnovo/rilascio è necessario fissare un appuntamento telefonando al n. 0421.592.227 – 0421.592.232.
La CARTA D’IDENTITA’ ELETTRONICA verrà SPEDITA TRAMITE RACCOMANDATA in 6 giorni dalla richiesta, direttamente dal Ministero.
Controllare accuratamente la scadenza del proprio documento e premunirsi per tempo per il rilascio/rinnovo.
CIE CARTA D'IDENTITA' ELETTRONICA |
|
APPUNTAMENTO | Telefonare ai n.ri 0421.592.227 – 0421.592.232 dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 13.00 |
RILASCIO (non immediato) | SPEDITA A CASA NELL’ARCO DI 6 GIORNI DALLA RICHIESTA DIRETTAMENTE DAL MINISTERO |
COSTO (PAGAMENTO SOLO TRAMITE PAGO PA) |
€ 22,21 per primo rilascio o rinnovo € 27,37 per rinnovi nei casi di furto, deterioramento o smarrimento Il pagamento dovrà essere effettuato esclusivamente tramite Pago PA seguendo il percorso: www.comune.musile.ve.it -> PagoPA -> Pagamento spontaneo -> Emissione carta d’identità elettronica Compilare tutti i campi (con i dati dell’intestatario della CIE, anche se minore) Importo dovuto: € 22,21 se primo rilascio o rinnovo oppure € 27,37 per rinnovi nei casi di furto o smarrimento E’ possibile pagare direttamente tramite il sistema PagoPA oppure generare l’avviso di pagamento e pagarlo in qualsiasi tabaccheria o Ufficio postale. La ricevuta dovrà essere esibita prima del rilascio della CIE |
COSA SERVE |
|
VALIDITA' | fino a tre anni di età, valida 3 anni dai tre alla maggiore età, valida 5 anni dalla maggiore età, valida 10 anni |
RICEVUTA | Poiche’ la CIE viene spedita tramite raccomandata direttamente dal Ministero, nelle more della consegna viene rilasciata una ricevuta riportante tutti i dati relativi alla CIE (numero, data di rilascio e scadenza) valida come documento di identità in territorio nazionale e non valida per l’estero. Pertanto è opportuno controllare accuratamente la scadenza del proprio documento e premunirsi per tempo per il rilascio/rinnovo. |
UNA SCELTA IN COMUNE ESPRIMI LA TUA VOLONTA’ SULLA DONAZIONE DI ORGANI E TESSUTI |
Al momento del rilascio/rinnovo della CIE è possibile esprimersi sulla donazione degli organi art. 3, comma 8-bis della Legge 26 febbraio 2010 n. 25 e dal successivo art. 43 del Decreto-Legge 21 giugno 2013 n. 69, così come modificato dalla Legge di Conversione 9 agosto 2013 n. 98. |
Allegati
Nome | Dimensione |
---|---|
![]() |
210.82 KB |

