Città di Musile di Piave
Città Metropolitana di Venezia

Seguici su

Accedi ai servizi alle imprese



L'area "Servizi alle imprese" è un supporto telematico con lo scopo di promuovere e qualificare un sistema locale di servizi per le imprese. Essa consente l'erogazione di un sistema unitario di servizi con la finalità di rendere disponibili informazioni, servizi interattivi e transazionali a tutti i soggetti privati che risiedono nel territorio e che hanno rapporti con esso. Inserendo Utente e Password sarà possibile accedere direttamente ai servizi che il comune offre alle imprese. Il Servizio E-Government consente l'erogazione di servizi ai cittadini, imprese ed altri Enti pubblici via internet, sfruttando tutti i vantaggi delle nuove tecnologie.

Il Servizio E-Government consente l'erogazione di servizi ai cittadini, imprese ed altri Enti pubblici via internet, sfruttando tutti i vantaggi delle nuove tecnologie.
  SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale, è la soluzione che ti permette di accedere a tutti i servizi online della Pubblica Amministrazione con un'unica Identità Digitale (username e password) utilizzabile da computer, tablet e smartphone.
Prenotazioni sanitarie, iscrizioni scolastiche, accesso alla rete wi-fi pubblica, pratiche d’impresa, il tutto sarà fatto con un’unica password.
Il sistema SPID assicura la piena protezione dei tuoi dati personali, non è consentito alcun tipo di profilazione; la tua privacy è garantita.
Si tratta, in conclusione, di un sistema di autenticazione sicuro che garantisce la tutela dei dati personali, che non possono né essere utilizzati né ceduti a terzi senza autorizzazione dell’utente.

Come si ottiene
L’identità SPID è rilasciata dai Gestori di Identità Digitale (Identity Provider), soggetti privati accreditati da AgID, Agenzia per l’Italia Digitale, che, nel rispetto delle regole emesse dalla stessa forniscono le identità digitali e gestiscono l’autenticazione degli utenti.
Si può richiedere al gestore che più si preferisce e che più si adatta alle proprie esigenze. Il gestore, dopo aver verificato i dati del richiedente, emette l’identità digitale rilasciando le credenziali. Per richiedere lo SPID è sufficiente seguire le istruzioni cliccando qui
 
torna all'inizio del contenuto