Comune promotore Musile di Piave Gestione: Associazione Culturale Naturalistica "Il Pendolino" (operatori professionisti) Responsabili: Corinna Marcolin, Michele Zanetti |
|
Il centro si trova nell'edificio della ex scuola elementare di Castaldia, nella frazione di Caposile di Musile di Piave. I vani del centro occupano l'intero piano superiore dell'edificio con tre salette museali allestite con diorami, pannelli didattici, plastici, vetrine naturalistiche, dedicate ai temi "La valle da pesca" e "Il fiume di risorgiva. Un quarto vano è destinato al laboratorio didattico naturalistico. Al piano terra si colloca una sala multimediale. Il Centro è stato realizzato in diretto collegamento funzionale con il sentiero natura "La restèra di Piave Vecchia" e "La valle da pesca" lagunare. |
|
Allestimento |
|
Attrezzatura didattica |
|
Servizi di supporto |
|
Orario per il pubblico |
Tutti i giorni su prenotazione |
Orari per le scuole |
Tutti i giorni su prenotazione |
Attività per le scuole |
Costi variabili a seconda dell'attività |
Informazioni |
Presso il CDN "Il Pendolino" tel-fax. 0421 65060 Presso il sito internet: www.ilpendolino.it e-mail: segreteria@ilpendolino.it |
ATTIVITA’ DI VISITA “LA PIAVE VECCHIA e LA VALLE DA PESCA”
Destinatari |
Dalla scuola materna alle medie superiori (con contenuti e attività differenziate) Associazioni locali, Centri estivi, Gruppi Anziani, Università della Terza Età, gruppi privati min. 10-15 persone. |
Durata |
Mezza giornata presso il Laboratorio Territoriale Ambientale "La Piave Vecchia" e lungo il sentiero natura "La restèra di Piave Vecchia", o nella Valle da pesca Lagunare. Giornata intera presso il Laboratorio Territoriale Ambientale "La Piave Vecchia" e lungo il sentiero natura "La restèra di Piave Vecchia", o nella Valle da pesca Lagunare integrata dalle attività di laboratorio. |
Descrizione |
Le Esperienze di educazione ambientale di mezza giornata sono finalizzate alla conoscenza del fiume di risorgiva e dell'ambiente lagunare. In particolare i ragazzi potranno sviluppare la conoscenza dei seguenti temi:
Le Esperienze di educazione ambientale di giornata intera prevedono di sviluppare la conoscenza dei seguenti temi: ![]() Laboratorio laguna: osservazioni degli adattamenti delle piante e degli animali lagunari all'ambiente salmastro:
Il Laboratorio didattico-naturalistico del Centro "La Piave Vecchia" di Castaldia è attrezzato di strumenti di osservazione, binoculari, schede didattico-operative e giochi didattici per: analizzare ed elaborare i dati raccolti in ambiente ed effettuare attività di osservazione dei campioni prelevati (suolo, flora e fauna). |
Informazioni |
Periodo: tutto l'anno scolastico Le scolaresche devono essere accompagnate da almeno due insegnanti. Si richiedono l'elenco degli alunni e la dichiarazione, da parte della scuola, di copertura assicurativa. Per informazioni sui contenuti didattici: presso "Il Pendolino" tel-fax 0421 65060 Presso il sito internet: www.ilpendolino.it e-mail: segreteria@ilpendolino.it Costi: i costi sono aggiornati nel sito www.ilpendolino.it |