Competenze
L’ufficio Politiche Giovanili si occupa di:
-implementare e sostenere l’associazionismo giovanile, che in questi anni ha prodotto risultati rilevanti in ambito artistico/culturale nel settore delle arti visive, della danza, della prosa e della musica, mettendo a disposizione spazi e risorse economiche grazie a rapporti di convenzione;
-garantire la possibilità di espressione artistica e culturale alle nuove generazione del nostro territorio, permettendo l’espressione dei propri linguaggi e modi di comportamento;
-fornire ai giovani strumenti per selezionare l’informazione e orientarsi, come ad esempio l’Informagiovani;
-favorire processi solidaristici e partecipativi anche in una dimensione europea, rendendo le istituzioni e i servizi più vicini ai giovani, facendo emergere la loro naturale voglia di conoscere, orientandola alle opportunità di crescita che offrono i programmi comunitari di mobilità e scambio giovanile.
L'Ufficio Casa si occupa dell'intervento pubblico nelle politiche abitative, assegnando alloggi comunali, gestendo canoni, servizi sociali e situazioni di emergenza, oltre a trattare mobilità abitativa e supportare conduttori di alloggi privati.
L'ufficio Casa, nel rispetto della normativa vigente in materia, cura l'intervento pubblico nelle politiche abitative con particolare riguardo alle situazioni di disagio abitativo presentate dalle fasce socio-economiche deboli della popolazione.
L'attività si concretizza principalmente come segue:
- assegnazione, registrazione del contratto e consegna alloggi di proprietà del Comune in funzione alla graduatoria E.R.P. o per situazioni di emergenza abitativa (artt. 24, 25 e 44 L.R. 39/2017);
- gestione economica relativa al canone e all'imposta di registro degli alloggi comunali;
- gestione oneri di fabbricato o condominio relativi agli alloggi di proprietà comunale;
- gestione fondo di solidarietà art. 47;
- subentri, ampliamenti del nucleo familiare ed ospitalità temporanee (artt.26 e 40 L.R. 39/2017);
- gestione delle mobilità (art. 43 L.R. 39/2017);
- gestione procedimenti di annullamento e decadenza dall'assegnazione (artt. 31 e 32 L.R. 39/2017);
- adempimenti concernenti il Fondo Regionale per l'edilizia residenziale pubblica (art. 37 comma 1 lettera a) L.R. 37/2017;
- indizione bando di concorso per l'assegnazione di alloggi E.R.P. di proprietà comunale o dell'ATER, raccolta delle domande e approvazione delle graduatorie;
- indizione del bando di concorso, raccolta delle domande e approvazione della relativa graduatoria del fondo nazionale per il sostegno all'accesso alle abitazioni in locazione (art. 11 legge 431/98) e liquidazione dei relativi contributi;
- predisposizione del fabbisogno comunale relativo alle barriere architettoniche ai sensi della Legge 13/1989 e Legge Regionale 16/2007 e liquidazione dei contributi, previa raccolta domande e procedimento istruttorio.
Tipologia di organizzazione
Ufficio
Area di riferimento
Responsabile
Alessandra Dalla Zorza
Responsabile dell’Area Affari Generali
Persone
Chiara Bottega
Personale dell’ufficio Servizi Sociali – Politiche Giovanili e Ufficio Casa – Bottega
Alessandra Dalla Zorza
Responsabile dell’Area Affari Generali
Luigia Perissinotto
Personale dell’ufficio Servizi Sociali – Politiche Giovanili e Ufficio Casa – Perissinotto
Ivana Picale
Personale dell’ufficio Servizi Sociali – Politiche Giovanili e Ufficio Casa – Picale
Sede principale
Contatti
Ulteriori informazioni
Riceve solo su appuntamento
Pagina aggiornata il 08/08/2024
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Documenti
- Regolamento comunale del verde pubblico e privato
- Richiesta aggiornamento recapiti su CIE
- Richiesta di autorizzazione quinquennale per mobilità persone invalide
- Richiesta aggiornamento cittadinanza per neonati
-
Vedi altri 6
- Richiesta aggiornamento permesso di soggiorno
- Integrazione a dichiarazione di residenza
- Direttiva n.5 in ordine all’attività di prevenzione del fenomeno corruttivo - allegati
- Circolare del 12 ottobre 2021 per l'attuazione delle disposizioni del d.l. n. 127 del 21.09.2021 cd.
- Regolamento comunale per la concessione di sovvenzioni, contributi e patrocini.
- Regolamento per la disciplina di attivita' socio assistenziali
-
Notizie
- Regolamento comunale del verde pubblico e privato
- Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 27 dicembre 2024
- Avviso di adozione del programma triennale dei LL.PP. 2025-2027
- Concessione area comunale per un chiosco presso il centro sportivo comunale.
-
Vedi altri 6
- Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 28 novembre 2024
- PagoPA aggiornamento e interruzione di servizio il 26 novembre 2024
- Osservatorio dei cittadini sulle piene
- L'Amministrazione incontra i cittadini
- Impariamo ad usare il cellulare
- Avviso pubblico bozza di aggiornamento del codice di comportamento dei dipendenti del comune di Musile di Piave