Competenze
Gestione degli atti del Comune
L'Ufficio di Segreteria provvede alla registrazione ed archiviazione di tutte le deliberazioni approvate dal Consiglio e dalla Giunta Comunale, delle determinazioni dei Capi Settore. Presso tale ufficio è possibile accedere per la visione degli atti, oppure per ottenere copia della suddetta documentazione, previa richiesta scritta, con la corresponsione delle sole spese di fotoriproduzione. Anche le ordinanze invece sono registrate e conservate presso tale ufficio.
Ufficio contratti
Provvede alla stesura, stipula, registrazione ed archiviazione di contratti, disciplinari e convenzioni e fornisce informazioni sugli stessi.
Diritto d'accesso agli atti, strutture e servizi ai cittadini singoli ed associati
I cittadini singoli od associati hanno diritto di accesso a tutti i documenti amministrativi prodotti o comunque tenuti dall'Amministrazione comunale, ad eccezione di quelli considerati riservati per disposizioni di legge, o dallo specifico Regolamento o per motivata temporanea dichiarazione del Sindaco, al fine di tutelare il diritto alla riservatezza di terzi, persone, gruppi ed imprese. Agli interessati è comunque garantita la visione degli atti relativi ai procedimenti amministrativi propri o la cui conoscenza sia necessaria per curare e difendere i loro interessi giuridici.
Presso la biblioteca comunale è a disposizione dei cittadini la raccolta della Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, possono inoltre essere esaminati: i Bollettini Ufficiali della Regione Veneto, le Gazzette dell'Unione Europea, presso l'ufficio segreteria sono disponibili i Regolamenti Comunali e lo Statuto.
Il diritto di accesso si esercita mediante istanza, indirizzata al soggetto competente. L'istanza scritta può essere presentata da parte dell'interessato a mezzo apposita scheda predisposta dal Comune; tale scheda va presentata all'ufficio competente o all'ufficio protocollo. Il diritto di accesso si esercita mediante visione ed estrazione di copia dei documenti richiesti.
Il costo per ogni copia è così determinato:
formato A4 10 Centesimi di Euro
formato A3 15 Centesimi di Euro
Tipologia di organizzazione
Ufficio
Area di riferimento
Responsabile
Alessandra Dalla Zorza
Dirigente dell’Area Affari Generali
Persone
Alessandra Cappelletto
Personale dell’ufficio Ufficio Segreteria, Affari Istituzionali e Contratti – Cappelletto
Riccardo Cavallo
Personale dell’ufficio Segreteria, Affari Istituzionali e Contratti – Cavallo
Sede principale
Contatti
Ulteriori informazioni
Riceve solo su appuntamento
Pagina aggiornata il 28/11/2024
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Documenti
- Regolamento unico di gestione associata dei rifiuti urbani
- Contributo per certificati e cittadinanza iure sanguinis. Estratto delibera di Giunta n.5/2025
- Richiesta certificati di stato civile per atti redatti da oltre 100 anni
- Regolamento comunale del verde pubblico e privato
-
Vedi altri 6
- Richiesta aggiornamento recapiti su CIE
- Richiesta di autorizzazione quinquennale per mobilità persone invalide
- Richiesta aggiornamento cittadinanza per neonati
- Richiesta aggiornamento permesso di soggiorno
- Integrazione a dichiarazione di residenza
- Direttiva n.5 in ordine all’attività di prevenzione del fenomeno corruttivo - allegati
-
Notizie
- Canali di comunicazioni digitali del Comune di Musile di Piave
- Modalità di iscrizione all'albo dei rivenditori autorizzati alla fornitura gratuita dei libri di testo per la scuola primaria
- Fornitura dei libri di testo per gli alunni della Scuola Primaria
- Avviso pubblico per il conferimento di un incarico dirigenziale a tempo determinato per la direzione dell’area tecnica
-
Vedi altri 6
- Quando l’amore diventa una trappola mortale
- Avviso esplorativo per manifestazioni di interesse per l’affidamento del servizio di gestione dei servizi della biblioteca civica
- Regolamento unico di gestione associata dei rifiuti urbani
- Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 28 aprile 2025
- Referendum abrogativi di domenica 8 e lunedì 9 giugno
- Conferimento incarico di medico di assistenza primaria.