Articolazione degli uffici
Commercio e Pubblici Esercizi (Polizia Locale)
Il servizio ha la finalità di assicurare alla città ed ai cittadini prestazioni di assistenza, prevenzione, controllo e vigilanza sulla osservanza delle norme, delle regole e dei comportamenti, al fine di garantire la legittimità e la correttezza della convivenza civile.
In particolare, per realizzare tali finalità, la Polizia Locale svolge funzioni molteplici di controllo del territorio, di monitoraggio e gestione della viabilità e della circolazione stradale, di polizia giudiziaria, di prevenzione ed informazione.
Tra le prestazioni che offre tale servizio vi sono:
-
Permessi di transito e/o sosta nelle zone a traffico limitato. Sono autorizzazioni a transitare e sostare nelle zone a traffico limitato per particolari necessità (residenti, esecuzione lavori ecc.) per il tempo strettamente necessario. L'interessato deve presentare preventiva e tempestiva richiesta in regolare bollo, allegando copia della carta di circolazione e di un documento di riconoscimento.
-
Rilascio permessi di circolazione e sosta per disabili. Sono permessi rilasciati ai cittadini portatori di handicap, su presentazione di apposita richiesta alla quale deve essere allegata la relativa certificazione medica rilasciata dall' ULSS. I permessi hanno validità sull'intero territorio nazionale.
-
Rilascio informazioni su incidenti stradali. L'Ufficio è aperto al pubblico ed ai periti delle assicurazioni per le informazioni sugli incidenti rilevati dal personale del Comando compatibilmente con i limiti di Legge.
-
Rinvenimento oggetti smarriti. Nel caso in cui un cittadino rivenga degli oggetti smarriti, deve consegnarli presso il Comando di Polizia Locale che provvederà alla custodia e rilascerà apposita ricevuta. In caso di smarrimento o furto la relativa denuncia va inoltrata esclusivamente a Carabinieri o Polizia.
-
Gestione verbali e accertamenti di violazioni. Presso l'Ufficio si può provvedere a presentare ricorsi contro le sanzioni. Il pagamento delle stesse deve avvenire a mezzo versamento sul conto corrente postale indicato nell'accertamento o nel verbale. E' buona norma conservare la ricevuta del bollettino di pagamento per 5 anni. In caso di smarrimento del verbale o del preavviso, l'interessato può presentarsi allo sportello con il numero di targa ed il nome del proprietario del veicolo. L'Ufficio contravvenzioni fornisce tutte le informazioni, a chi ne abbia titolo, relative alle procedure sanzionatorie avviate dal Comando.
-
Rilascio autorizzazioni per competizioni ciclistiche o atletiche. Inviare almeno 15 giorni prima apposita richiesta in bollo allegando alla stessa una piantina che indichi il percorso interessato dalla manifestazione o recarsi personalmente presso il Comando di Polizia Locale. Nel caso in cui la manifestazione si svolga anche nel territorio di altri Comuni, la domanda va presentata alla Prefettura competente per territorio (almeno 30 giorni prima della manifestazione).
Rilascio autorizzazioni per pubblicità fonica. Gli interessati devono presentare apposita domanda, in regolare bollo, indicando i contenuti della pubblicizzazione, i luoghi, gli orari ed i giorni in cui si effettuerà la pubblicità. Agli interessati corre l'obbligo, una volta ottenuta l'autorizzazione, di provvedere al versamento della relativa tassa. -
Accertamenti per cambio residenza o di indirizzo.
-
Sopralluoghi per accertamenti ecologici, ambientali e per inquinamenti.
-
Sopralluoghi per abusivismo edilizio.
Modulistica Poliia Locale